Noi andremo oltre.
Calendario degli eventi
L’istituto Leonardo da Vinci e l’IPSEOA Tor Carbone presentano: “Incontro con l’autore”, il 30 luglio sarà presente presso la piazzetta di via della Madonna dei Monti l’ex Sindaco di Roma Ignazio Marino che presenterà il suo libro “Un Marziano a Roma”
Roma
l’Italia
la Riforma Costituzionale
Un Marziano a Roma e il #NO alla Riforma Costituzionale
Il prof. Ignazio Marino incontra stampa e amministratori locali al Comune di Potenza, nella Sala delle Commissioni
Mimmo Sammartino, Caporedattore della Gazzetta del Mezzogiorno, intervista Ignazio Marino
Costituzione Lavoro Sud
Tavola Rotonda con Danilo Barbi, Ignazio Marino, Roberto Speranza, Angelo Summa coordinata da Massimo Giannini
introduce Eustachio Nicoletti
organizzato da CGIL Basilicata e CGIL Matera
ParteCivile in onda a Radio Impegno la notte tra sabato 26 e domenica 27 novembre. Sul web www.radioimpegno.it ma da questa notte anche su FM 103.3.
La trasmissione affronterà il tema dei TRASPORTI a Roma con MARCO RETTIGHIERI, da non perdere!
Conosci la storia dei problemi dei trasporti a Roma? Lo sai che c’è stato lo smantellamento delle linee dei filobus nel 1972, venduti alla città di Atene? E quello dei dei tram) o la storia dlla linea 90? Se ne parlerà questa notte a Radio Impegno con ParteCivile.
Si parlerà anche dell’Atac: la sua storia in breve, pregi e difetti gestionali, e poi di semafori, bus turistici.
Conosci la vicenda della Metro C, 22 fermate finalmente aperte con Ignazio Marino, poi il nulla… cosa succede? Che fa la sindaca Raggi?
E perché Milano ha più fondi pubblici per i trasporti di Roma?? (quando Roma ha un territorio 1.285,31 km² e quasi 4 ml di abitanti, mentre Milano ha un territorio di 181,76 km² poco più di 1,3 ml di abitanti). E perché i soldi pubblici dei trasporti passano dalla Stato alla Regione e da lì al Comune se è il Comune che deve garantire il trasporto pubblico ai cittadini?
…e poi si continua sempre con ParteCivile a parlare di Roma, riforme, Referendum Costituzionale, informazione, pensieri e parole, rubriche culturali e tanta tanta bella musica.
Vi aspettiamo per trascorrere insieme la notte.