Noi andremo oltre.
Calendario degli eventi
MERCATO SOLIDALE
Una iniziativa di solidarietà verso alcuni piccoli imprenditori del maceratese che, a causa del terremoto, hanno visto gravemente danneggiati o distrutti impianti produttivi e negozi. Salviamo l’economia di questi territori per scongiurare l’abbandono di splendidi luoghi d’arte e cultura.

Troverete i migliori prodotti di queste aziende che lavorano nonostante le grandi difficoltà:
CALABRO’ CARNI– Visso (salumi)
SAPORI DEI SIBILLINI di Luca Testa – Visso (legumi)
PASTICCERIA VISSANA – Visso (dolci)
CAPPA ANTONIO – Villa Sant’Antonio Visso (salumi)
CANTINA FATTORIA DURI – San Severino (vini)
CAPPA PATRIZIA FORNO A LEGNA – Villa Sant’Antonio (dolci)
Vi aspettiamo numerosi per aiutare i piccoli imprenditori dei Monti Sibillini a continuare la loro attività nel mondo enogastroomico.
Un modo tangibile di aiutare la ripresa dopo il terremoto.
Un modo di fare buonissimi e appetitosi regali di Natale (ma anche di riempire le nostre dispense) con cibi di qualità, con quel valore aggiunto inestimabile che è la solidarietà verso i nostri connazionali così duramente provati dal terremoto.
Un modo di aiutare quei piccoli paesi che pur avendo avuto danni terribili non sono al centro dell’attenzione mediatica e rischiano maggiori difficoltà nella ripresa.
Un grazie particolare a Maria Meloni per essersi fatta promotrice dell’iniziativa.
ParteCivile in onda a Radio Impegno la notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre. Sul web www.radioimpegno.it e su FM 103.3.
Non si nasce stranieri, lo si diventa
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una notte di informazione, di esperienze, di racconti, di musica.
Ore 24:10 introduzione di Pietro Stramba-Badiale
Ore 24:15 Emilia La Nave Presidente di ParteCivile
Ore 24:30 Intervista a Ejaz Ahmad – giornalista pachistano e mediatore culturale
Ore 01:00 – 01:30 musiche africane (Bands: Fela Kuti, Fatoumata Diawara, Farafina)
Ore 01:30 Intervista a Gherardo Colombo Magistrato – Diritto e Dignità
Ore 02:00 Intervista al Gestore della Cantina di Ousti di nome Ousti (Musica live)
Ore 02:30 – 03:00 Badara Seck Musicista, Ultimo Griot (Cantastorie Senegalese)
Ore 03:15- 5:15 Rubrica Sentieri Notturni di Massimo Gallo
Ore 05:15 – 5:30 Touré et Idrissa presentano il loro gruppo Nondy Kira
Ore 05:30 – 06:30 Ousmane Ndiaye – Associazione Roma – Dakar e Ireneo Spencer – Presidente Associazione Questa è Roma
Ore 06:30 – 06:50 Omaggio a Greg Lake
Ore 06:50 – 07:00 Rassegna Stampa
Invito all’ascolto della puntata del 24 dicembre con Parte Civile. Ci trovate su FM 103.3 e sul web www.radioimpegno.it.
Uno spazio nuovo, nato per offrire informazioni in merito alle iniziative a carattere solidale, sociale e culturale che le varie associazioni e realtà organizzano al fine di promuovere i diritti fondamentali degli individui ed i valori contenuti nella carta di Radio Impegno.
Gli appuntamenti con la rassegna stampa:
07,35 – 07,45 RASSEGNA STAMPA ROMANA
07,55 – 08,05 RASSEGNA STAMPA NAZIONALE/INTERNAZIONALE
L’AGENDA SOLIDALE DEL 24 DICEMBRE
tbd
Invito all’ascolto della puntata del 29 dicembre con Parte Civile. Ci trovate su FM 103.3 e sul web www.radioimpegno.it.
Uno spazio nuovo, nato per offrire informazioni in merito alle iniziative a carattere solidale, sociale e culturale che le varie associazioni e realtà organizzano al fine di promuovere i diritti fondamentali degli individui ed i valori contenuti nella carta di Radio Impegno.
Gli appuntamenti con la rassegna stampa:
07,35 – 07,45 RASSEGNA STAMPA ROMANA
07,55 – 08,05 RASSEGNA STAMPA NAZIONALE/INTERNAZIONALE
L’AGENDA SOLIDALE DEL 29 DICEMBRE
tbd
Mercoledì 25 gennaio sarà trascorso un anno esatto dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Nonostante siano passati 365 giorni, la verità sull’arresto, la sparizione, la tortura e l’uccisione del giovane ricercatore italiano è ancora lontana.
Per continuare a chiedere “Verità per Giulio Regeni” abbiamo organizzato una manifestazione a Roma all’Università La Sapienza.
La manifestazione si aprirà alle 12,30 con il saluto del Rettore, prof. Eugenio Gaudio, e sarà condotta da Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3.
Interverranno Stefano Catucci, del Senato Accademico Sapienza; Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia; Luigi Manconi, presidente di A buon diritto e della Commissione straordinaria diritti umani del Senato; Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione italiana per le libertà e i diritti civili; Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana; Carlo Bonini, giornalista de La Repubblica.
Nel corso della manifestazione saranno letti estratti dei diari di viaggio di Giulio Regeni e interverranno, in collegamento telefonico, i suoi genitori.
ParteCivile ha dato alla sua adesione alla Manifestazione.
TUTTE LE MAFIE DI MAFIA CAPITALE
Torna l’appuntamento con ParteCivile a RadioImpegno con una puntata dedicata ai grandi mali di Roma.
Ma settant’anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici liberavano il campo di concentramento di Auschwitz.
E il 27 gennaio è ora la Giornata della Memoria, il giorno in cui ricordiamo le vittime dell’olocausto. E a questo momento tragico della storia umana sarà dedicata l’apertura di questa puntata di ParteCivile a RadioImpegno.
Ospiti intervistati: Massimo Vallati, Federica Angeli, Danilo Chirico, Marco Genovese, Celeste Costantino
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una notte di informazione, di approfondimenti, di esperienze ma anche di racconti e di musica.
Non perdete la nostra trasmissione: ci troverete in streaming su www.radioimpegno.it, on air sulle frequenze 103.3, in diretta Facebook sulla pagina di RadioImpegno https://www.facebook.com/radioimpegno/?fref=ts.
Intervenite in diretta chiamando lo 0694446086,vi aspettiamo!
LA SCALETTA
24.00- SIGLA
24.01- PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE PARTECIVILE E DEI PARTECIPANTI ALLA TRASMISSIONE (Marco Donati)
I TEMI DELLA PUNTATA ( Letizia Baldoni)
24.10 – GIORNATA DELLA MEMORIA (Pietro Stramba Badiale)
24.20 – ATAC-AMA / ROMA CAMPIDOGLIO (Maria Dorelli)
STACCO MUSICALE : “ Don Raffaè”, F. De Andrè
INTRODUZIONE AL TEMA MAFIA (Guido Marinelli) ospite MASSIMO VALLATI
24:40 – INTERVISTA A FEDERICA ANGELI ( 1° parte)
1:00 – STACCO MUSICALE : “ 100 passi” , Modena City Ramblers
1:05 – Approfondimenti di Letizia Baldoni su donne e mafia
1:30 – INTERVISTE e approfondimenti (di Letizia Baldoni su donne e mafia, di MDL su Ostia)
2:00 – ripresa su Roma – Maria Dorelli
2:20 – STACCO MUSICALE
2:25 – INTERVISTE CON COMMENTI E MUSICA
3:00 – LETTURA DEL LIBRO DI RADIOIMPEGNO
3:10 – INTERVISTE E COMMENTI FINALI
4:00-“ SENTIERI NOTTURNI” di Massimo Gallo, con Rita Tortora (percorso video-audio- filmico-letterario)
Durante la notte gli intermezzi musicali a cura di Lorenzo Sperduti
6:00 – RASSEGNA STAMPA di Marco De Lindemann
Finalmente la sede di ParteCivile è completata.
Quindi openday per conoscerla e iniziare a viverla insieme.
Nell’attesa della festa di inaugurazione, che si terrà sabato 25 Febbraio, ultimo sabato di carnevale, siamo pronti per una giornata in cui visitare la nuova sede, vederci, stare assieme e poterci incontrare nella “nostra casa”.
Utilizziamo il nostro collaudato metodo Marziano per il quale ciascuno porta qualcosa. A presto!!!!
PS: Sarà l’occasione, per chi lo velesse, di rinnovare l’iscrizione o di tesserarsi come socio di ParteCivile!!!
DAJEEEE










Il “trovaimpegno”
La mattina dalle 7 alle 8:30 Guido Marinelli e Marco Donati di ParteCivile vi aspettano per presentare gli “eventi” sociali della giornata a Roma, con notizie, appuntamenti ed interviste ai protagonisti.
www.radioimpegno.it
Il “trovaimpegno”
La mattina dalle 7 alle 8:30 Guido Marinelli e Marco Donati di ParteCivile vi aspettano per presentare gli “eventi” sociali della giornata.
www.radioimpegno.it