Noi andremo oltre.
Calendario degli eventi
#addesso basta #365giorniconledonne
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 16
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 16:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.
#addesso basta #365giorniconledonne
campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 17
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 17:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.
#addesso basta #365giorniconledonne
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 18
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 18:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 18.5.17
Il FOIA: accesso civico generalizzato
Segue: Esercitazione collettiva
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
#addesso basta #365giorniconledonne
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 19
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 19:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.
Venerdì 19 maggio 2017 torna l’appuntamento con Trova Impegno condotto da Marco Donati e Guido Marinelli di ParteCivile insieme a Gaia Spera
Seguiteci dalle 7:00 alle 8:30
– 7,00
Buon giorno e Presentazioni– invito a scrivere le iniziative a: agenda@radioimpegno.it
– 7,05 – 7,15:
Presentazione delle 3 iniziative principali che avranno intervista telefonica
1) Scuola Flaminia Guidi: un’esperienza di formazione interattiva e di laboratori aperti ai bambini del quartiere – Intervista alla coordinatrice dott.ssa Annamaria Bianconi
2) Formazione, incontri ed esperienze sul campo di progetti ecosostenibili, ingegneria biocompatibile, l’ambiente e l’uomo al centro del progettare – ne parleremo con l’ing. Enrico Grillo che presenterà 5 iniziative
3) ARTE DENTRO: un’azione poetica che vuole promuovere l’arte contemporanea nelle periferie solitamente ignorate dal sistema dell’arte La galleria d’arte contemporanea Garage Zero organizza una mostra-concorso per gli studenti del liceo artistico G.C. Argan. – ne parleremo con Vito Lella
7,15 – 7,20:
PRIMA INTERVISTA TELEFONICA: Lorenzo Berucca: presenta la MAGNALONGA
– 7,20 – 7,30:
SECONDA INTERVISTA TELEFONICA: Annamaria Bianconi coordinatrice Scuola Flaminia Guidi
– 7,30 – 7,40
RASSEGNA STAMPA
– 7,40 – 7,45
Solo LETTURA/PRESENTAZIONE di altre 4 INIZIATIVE SOLIDALI / SOCIALI / CULTURALI di oggi, aperte a tutti
1) venerdì 19 maggio alle ore 21:00 – Osservatorio Franco Fuligni di Rocca di Papa in occasione dell’AstroIncontro “Trappist-1: 7 pianeti terresti a 40 anni luce da noi”. Presentazione divulgativa + osservazione del Cielo
2) venerdì 19 maggio 2017 alle ore 17,00, alla presentazione del volume Io sono turco! Storia e problemi contemporanei.
3) VENERDÌ 19 MAGGIO ORE 15:00 Aula T25, Macroarea Lettere e Filosofia, via Columbia, 1 – Università degli Studi di “Roma “Tor Vergata” CONCERTI DI STUDIO DI PRIMAVERA LA VIOLA NELLA STORIA: DA J. S. BACH SINO ALL’ELETTRONICA DAL VIVO
4) Sei associazioni impegnate nella musica e nella tutela dei cittadini stranieri tra Italia, Spagna, Belgio, Germania hanno unito le proprie forze per sostenere le potenzialità creative dei musicisti migranti in Europa. E’ nato così Soundroutes. Notes to get closer, Appuntamento per la seconda Jam Session 19 maggio 2017 dalle ore 20 ad Esc Atelier in Via dei Volsci, 159.
– 7,45 – 7,55
TERZA INTERVISTA TELEFONICA: ing. Enrico Grillo – Iniziative e formazione progettualità ecosostenibile
– 7,56 (stacco musicale con lancio del passaggio solo via web)
– 7,58 – 8,05
Solo LETTURA/PRESENTAZIONE di altre 3 INIZIATIVE SOLIDALI / SOCIALI / CULTURALI di oggi, aperte a tutti
1) 19-20-21 maggio, a Roma, Circo Massimo, si svolgerà la manifestazione “Race for the Cure”, una mini maratona di cinque chilometri o una passeggiata di due chilometri organizzata dalla Komen Italia onlus, per raccogliere fondi e sostenere la lotta ai tumori del seno. Università di Tor Vergata aderisce all’iniziativa, in paternariato con la Komen Italia
2) 19 maggio 2017 alle ore 17.30 – presso la biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, rassegna Cinema e libri per parlare di Cina. Verrà presentato il libro Sunzi. L’arte della guerra,
3) OGGI 19 maggio ore 21.00 Cine Detour
IO STO CON LA SPOSA di Gabriele Del Grande, Antonio Augugliaro e Khaled Soliman Al Nassiry, in collaborazione con ZaLab
– 8,05 – 8,15
QUARTA INTERVISTA TELEFONICA: a Vito Lella – Arte Dentro – Mostra
– 8,15 – 8,20
LANCIO DELLA LA NOTTE: QUINTA INTERVISTA TELEFONICA: Danilo di Creatività e Comunicazione
– 8,20 – 8,30
Riepilogo delle varie iniziative e contatti forniti
Tutti: SALUTI FINALI E RIBADIRE i contenuti della presentazione del LANCIO INIZIALE
su www.radioimpegno.it o su Facebook.
tra gli appuntamenti che verranno presentati domani vi segnaliamo:
(fino alle 8.00 anche in Fm su RCF)
https://www.facebook.com/radioimpegno/app/142371818162/
Le trasmissioni notturne, dalle 0:00 alle 7:00 del mattino, di Radio Impegno sono iniziate il 30 maggio 2016.
Dal 13 di novembre 2016 va in onda nella fascia mattutina, dalle 7.00 alle 8,30 il programma denominato “Trova Impegno”, dove hanno spazio gli appuntamenti del giorno del terzo settore.
La Radio è resa possibile dalla partecipazione attiva dei volontari di numerose Associazioni, tra cui ParteCivile.
La sede della Radio si trova davanti a Corviale, negli spazi della Associazione “Calcio Sociale”.
#addesso basta #365giorniconledonne
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 20
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 19:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.
Roma, che capita(le) è il tema della prossima puntata di ParteCivile a Radio Impegno
“Roma, che capita(le)?”
Sinossi trasmissione della notte tra sabato 20 e domenica 21 Maggio
Le “emergenze di Roma Capitale”. Le ultime vicende sui rifiuti a Roma. La situazione dei trasporti.
Notizie dai Municipi Approfondimenti storici, letterari e musicali in vari contesti
- Ospiti in studio o telefonici: intervista registrata al dr. Daniele Fortini, interviste registrate in strada ad alcuni cittadini.
- Scaletta:
- 00- Sigla 00:18”
- 24:01 Presentazione dei presenti in studio (Marco Donati)
- 24:05 Presentazione dell’Associazione (Emilia La Nave)
- 24:09 Introduzione al tema Trasmissione (Guido Marinelli)
- Musica + SPOT PUBBLICITARIO 50” + Green Day – Nice Guys Finish Last (circa 3:40 minuti totale)
- 24:16 Fortini ci parlerà di …. rimanete con noi che alle 01:10 ci sarà un intervento di grande interesse
- Musica 04:42 min. Lynyrd Skynyrd – Sweet home Alabama
- 24:25 Introduzione alle interviste che andranno in onda dopo l’1.
-
24:26 L’articolo di marino su Malagrotta sul Corriere del 17.5.17
- Musica 04:03 min. High Voltage
- 24:35 Promo “SENTIERI NOTTURNI” 3:00 min.
- 24: 38 SPOT PUBBLICITARIO 50″
- 24:39 Discussione tra i presenti che anticipano i temi delle interviste che andranno in onda dopo l’1 (8 minuti). Il caso “tagli” alle linee bus del Deposito “Tor Vergata”
- 24:47 stacco musicale intermedio di 3 minuti: The Wolfe Brothers – Good Together
- 24:50 Dopo stacco si può anticipare anche il tema trasporti. Non più di 5 minuti
- 24:55 MUSICA STRUMENTALE: circa 10:23 minuti che si sfumano dopo circa 6 minuti (alle1:01) Stop mentre, alzando i volumi microfoni fai
- 1:01 ENTRATA IN FM con la frase Ed eccoci di nuovo in studio di Radio Impegno insieme all’associazione ParteCivile – Marziani in Movimento sintonizzati su RCF 97.7 FM
- 1:01 Presentazione dei presenti in studio (Marco Donati)
- 1:05 Musica. ZZ TOP – Sharp Dressed Man (4:13) + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5 minuti totali)
- 1:10 Emilia La Nave introduce il trailer di Golpe Capitale
-
1:16 Trailer Golpe Capitale (2:42).
- 1:19 Si rimanda anche a sentieri notturni che riprenderà l’argomento
- 1:21 commenti (6 minuti)
- 1:27 Musica. The Wolfe Brothers – Ain’t Even Close To Gone (3:08)
-
1:30 Introduzione a Fortini e sua intervista (7-8 minuti)
- 1:38 Musica. AC/DC – It’s a long way to the top (5:16 minuti)
- 1:43 Commenti in studio (7 minuti)+ L’articolo di Marino su Malagrotta sul Corriere
-
1:50 Sintesi intervento Filippi a cura di Silvia Gazzea e Marco Schiavoncini
- 1:54 SPOT PUBBLICITARIO 50”
- 1:55 Intervista a Fortini (II parte, circa 6-7 minuti)
- 2:02 Commenti in studio (7-8 minuti)
- 2:10 Musica. Green Day – Boulevard of Broken Dreams (5-6 minuti totali)
- 2:15 Introduzione alle interviste ai cittadini
- 2:20 interviste ai cittadini sui trasporti/rifiuti (I parte, circa 5-6 minuti)
- 2:25 Commenti in studio (9 minuti)
- 2:34 Musica. Metallica – Blackened (6:40 minuti)
- 2:40 interviste ai cittadini sui trasporti/rifiuti (II parte, circa 5-6 minuti)
- 2:45 Commenti in studio (9 minuti)
- 2:54 Musica Metallica – Sad But True (5:29 minuti) + SPOT PUBBLICITARIO 50”
-
00 SENTIERI NOTTURNI di Massimo Gallo, con Rita Tortora (percorso video-audio- filmico-letterario): intro di circa 20 minuti
- 5:00 FINE SENTIERI NOTTURNI
- 5:15 Musica. Metallica – Enter Sandman (5:29 minuti) + SPOT PUBBLICITARIO 50” (5-6 minuti totali)
- 5:20 In studio: Musica o intervista/commenti? Dipende da ora e risorse!
- 5:30 Musica. AC/DC – For Those About to Rock (We Salute You) (5:43 minuti) + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
- 5:35 (eventuale) Intervista a Fortini (III parte, circa 6-7 minuti)
- 5:40 in studio: commenti
- 5:50 Musica. Luar na Lubre – Miña Nai (5:32 minuti) + SPOT PUBBLICITARIO 50”
-
6:00- Rassegna Stampa con Riccardo Gilli e Anna Sergio
- 6:01-presentazione dei presenti in studio: “Vi salutano … che cureranno la rassegna stampa
- 6:02 Notizie internazionali
- 6:15 SPOT PUBBLICITARIO 50”
- 6:16 Notizie nazionali
- 6:31 SPOT PUBBLICITARIO 50” + Musica Lee Kernaghan Planet Country (3:41 minuti)
- 6:36 Notizie nazionali/romane
- 6:45 SPOT PUBBLICITARIO 50”
- 6:46 Notizie romane
- 6:55 SPOT PUBBLICITARIO 50”
- 6:56 Musica Iron Maiden – Seventh Son of a Seventh Son (9:53 minuti) da sfumare per il Trovaimpegno a cura della squadra che arriverà
- 7:00 FINE-INIZIA IL “TROVAIMPEGNO”
#addesso basta #365giorniconledonne
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 21
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 21:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.
#addesso basta #365giorniconledonne
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 22
E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.
Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.
E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.
Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.
Ai tweet seguiranno:
- schede informative sul sito;
- informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
- l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 22:
aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.
Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.