Calendario

 Noi andremo oltre. 

Calendario degli eventi

 

Giu
22
gio
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 53
Giu 22 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 53

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 53

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 53:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
23
ven
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 54
Giu 23 giorno intero
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne - 54

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 54

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 54:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
24
sab
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 55
Giu 24 giorno intero
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne - 55

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 55

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 55:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
25
dom
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 56
Giu 25 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 56

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 56

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 56:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
27
mar
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 58
Giu 27 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 58

 

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 58

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 58:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
30
ven
Trova Impegno venerdì 30 giugno
Giu 30@7:00 am–8:30 am

Venerdì 30 giugno 2017  torna l’appuntamento con Trova Impegno condotto da Guido Marinelli di ParteCivile e Gaia Spera

Seguiteci dalle 7:00 alle 8:30

trova impegno venerdì

7,00
Buon giorno e Presentazioni– invito a scrivere le iniziative a: agenda@radioimpegno.it
7,05 – 7,15:
Presentazione dell’agenda con le 3 iniziative principali che avranno intervista telefonica


1) L’Associazione Guscio di Noce

che attraverso il progetto Binario 18, promuove percorsi di inclusione nella vita sociale, di ragazzi e ragazze sulla soglia della maggiore età con disabilità psicosensoriale multipla e autismo chiede sostegno nell’attuazione delle attività di inserimento sociale Sito: www.associazionegusciodinoce.it Fb.: www.facebook.com/Ass.GusciodiNoce 

2) “Cronaca di un delitto annunciato”

Oggi Adriana Pannitteri – giornalista del TG1 ed autrice del libro – sarà ospite proprio di Radio Impegno in un incontro aperto a tutti – al Campo dei Miracoli a Corviale in via Poggio Verde 455 alle ore 19,30. Insieme all’autrice interverrà Niccolò Trevisan, psichiatra e criminologo. Modererà la giornalista Luce Tommasi. Letture di Erika De Bonis.
Info: www.radioimpegno.it
elvira.zaccari@radioimpegno.it

3) RIFIUTI, AMBIENTE, SALUTE: DA PROBLEMA SOCIALE A RICCHEZZA X TUTTI:

oggi Assemblea Pubblica al Parco Ponte Nomentano organizzata da IFest Indipendent Festival dalle 18,00 alle 20,30 http://www.ifestroma.com/ pagina FB: https://www.facebook.com/pg/IFESTindipendentfestival/about/?ref=page_internal

7,15 – 7,25:
PRIMA INTERVISTA TELEFONICA: Giancarlo Cursi, sociologo, docente universitario, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione

7,25 – 7,27
BRANO MUSICALE


7,27 – 7,37
RASSEGNA STAMPA ROMANA NAZIONALE E INTERNAZIONALE (sinteticamente per TITOLI)

7,37 – 7,45
LETTURA/PRESENTAZIONE di (altre) 3 INIZIATIVE SOLIDALI / SOCIALI / CULTURALI

1) ROPEBREATH WORKSHOP – IL RESPIRO IL REBIRTHING E LE CORDE
oggi – 19:00 alle 23:00 – Associazione Il Mosaico via Valfurva 8 Roma
Il corpo è una porta, il respiro la via, le corde un mezzo.
pagina FB https://www.facebook.com/IlMosaicoRoma/

2) “GUIDE INVISIBILI” – PASSEGGIATE SONORE DI E CON I NUOVI CITTADINI
Iniziano gli appuntamenti Guide invisibili – Passeggiate sonore di e con i NUOVI CITTADINI, a cura di Echis – Incroci di suoni e Laboratorio 53. Per info: info@echis.org

3) Tutti gli occhi puntati sul “Signore degli Anelli”
Osservatorio astronomico “Franco Fuligni” – Rocca di Papa, via Lazio 14 – ore 21,00 – l’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA) segreteria@ataonweb.it

7,45 – 7,55
SECONDA INTERVISTA TELEFONICA: Stefania Pandolfi, organizzatrice Assemblea Pubblica: Rifiuti, Ambiente, Salute: da problema sociale a ricchezza x tutti

7,56 (stacco musicale con lancio del passaggio solo via web)

7,58 – 8,05
Solo LETTURA/PRESENTAZIONE di 4 INIZIATIVE SOLIDALI / SOCIALI / CULTURALI

1) Presentazione di una Petizione da firmare per sostenere le buone pratiche ed i diritti dei lavoratori nel settore dell’abbigliamento

– E’ possibile saperne di più sul sito di WWW.ABITIPULITI.ORG

2) DIRITTO ALLA VITA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

Il 30 giugno la Repubblica Democratica del Congo commemora 57 anni d’Indipendenza. In questo giorno della Memoria, Tam Tam D’Afrique Onlus, associazione delle donne d’origine congolese nel Lazio, vi invita ad una manifestazione statica d’informazione e sensibilizzazione sulla situazione drammatica che perdura in questo immenso paese da 21 anni. – info.tamtam@yahoo.it

3) Ultimo giorno per poter partecipare al Concorso: DiMMi (Diari multimediali migranti)

La Fondazione Archivio Diaristico Nazionale propone un concorso riservato alle storie dei migranti che vivono o hanno vissuto in Italia. – Fondazione Archivio Diaristico nazionale Onlus: http://www.archiviodiari.org

4) Oggi alle ore 21 al Teatro Tor Bella Monaca, in Via Bruno Cirino, l’Associazione Culture del Mondo in collaborazione con Janghi Onlus

e con il patrocinio dell’Ambasciata del Senegal presenta Janghi, un concerto di musica world e jazz a sostegno dei bambini senegalesi. – sito: http://www.janghionlus.com/


8,05 – 8,15
TERZA INTERVISTA TELEFONICA: ad Adriana Pannitteri – Giornalista del TG1 ed autrice del libro “Cronaca di un delitto annunciato”

8,15 – 8,20
QUARTA INTERVISTA TELEFONICA – LANCIO DELLA LA NOTTE:
Fabio di Fari nella Nebbia

8,20 – 8,30

Riepilogo delle varie iniziative e contatti forniti

su www.radioimpegno.it o su Facebook (fino alle 8.00 anche in Fm su RCF)

logo Radio Città Futura Trovaimpegno

https://www.facebook.com/radioimpegno/app/142371818162/

Le trasmissioni notturne, dalle 0:00 alle 7:00 del mattino, di Radio Impegno sono iniziate il  30 maggio 2016.
Dal 13 di novembre 2016 va in onda nella fascia mattutina, dalle 7.00 alle 8,30 il programma denominato “Trova Impegno”, dove hanno spazio gli appuntamenti del giorno del terzo settore.

La Radio è resa possibile dalla partecipazione attiva dei volontari di numerose Associazioni, tra cui ParteCivile.
La sede della Radio si trova davanti a Corviale, negli spazi della Associazione “Calcio Sociale”.

3
0
Lug
10
lun
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 71
Lug 10 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 71

Campagna contro la violenza verso le donne

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 71:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Lug
11
mar
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 72
Lug 11 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 72

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 72

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 72:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Lug
12
mer
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 73
Lug 12 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 73

 

Campagna donne 73

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 73:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Lug
13
gio
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 74
Lug 13 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 74

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 74

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 74:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: