Calendario

 Noi andremo oltre. 

Calendario degli eventi

 

Ott
12
gio
Trova Impegno giovedì 12 ottobre
Ott 12 giorno intero

Giovedì 12 ottobre 2017  torna l’appuntamento con Trova Impegno condotto da Marco Donati, Guido Marinelli di ParteCivile e Gaia Spera

Seguiteci dalle 7:00 alle 8:30

Foto Gaia, Guido e Marco Trova Impegno giovedì 12 ottobre

1) GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI: XI EDIZIONE, ROMA 12-13 OTTOBRE organizzato dal Forum CompraVerde-BuyGreen

  •  Il Forum CompraVerde-BuyGreen, è un evento dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. Due giornate di Stati Generali degli Acquisti Verdi per discutere le novità legislative, le best practices nazionali e internazionali, le opportunità in materia di acquisti verdi con convegni, workshop, sessioni formative, scambi one to one, spazi espositivi.Salone delle Fontane  Via Ciro il Grande, 10-12 00144 Roma dalle 9 in poi.

    info@forumcompraverde.it.

    Tel: +39 06 68301407

     Prima Intervista telefonica a Silvano Falocco

  • 2)  Cittadinanza Day 13 ottobre

    Organizzato da Italiani senza cittadinanza

    13 ottobre, Roma, ore 16.30 – 19:30  Piazza Montecitorio

    Venerdì 13 ottobre la società civile, insegnanti, genitori e alunni, torneranno a manifestare insieme al movimento #Italianisenzacittadinanza e a L’Italia sono anch’io per trasformare Piazza Montecitorio nella Piazza della Cittadinanza, con laboratori creativi, flash mob, cori e palloncini tricolore per ribadire la necessità del voto immediato della Riforma che introduce lo Ius soli temperato e lo Ius culturae

    Basta giocare, per motivi elettorali, con le vite di quasi un milione di Italiani non riconosciuti tali (815mila alunni e alunne al 31 dicembre 2016, fonte Miur).

    Seconda Intervista telefonica a Ilham Mounssif

     Rassegna stampa

     3) Ad Alta voce” organizzato dalla Rete dei Numeri Pari

    Il 14 ottobre dalle 13 alle 20 a piazza don Bosco, Roma ,la Rete dei Numeri pari manifesta contro le diseguaglianze e la povertà, per la giustizia sociale e la dignità, per il lavoro, per la casa, per le pensioni, la sanità, per la conoscenza, per l’economia civile, diffusa e sostenibile, per la salvaguardia dell’ambiente… in una parola per i diritti.

    L’iniziativa denominata “Ad alta voce” si svolge non solo a Roma ma in diverse città: Agrigento, Asti, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Catanzaro, Crotone, Eboli, Marsala, Matera, Messina, Napoli, Pomigliano e Torino).

    A Roma ci sarà anche un pranzo solidale in collaborazione con “la tenda contro la crisi”

    Terza Intervista telefonica a con Emilia la Nave, presidente di ParteCivile, una delle associazioni che ha aderito alla Rete dei Numeri Pari.

    Passaggio su WEB

    Altre iniziative

    1)    Apericena Solidale giovedi, 12 ott 2017 – 19:00 . (x info Carlo 3497164739 – dopo le 17.00)). Gran Caffè S. Agnese, Via Nomentana 172. Sant’egidio Roma Nomentano. Euro 8. Il ricavato sarà devoluto per la cena dei senzatetto

    • Da martedì 10 a domenica 15 ottobre 2017 al Palazzo delle Esposizioni, via Milano 9/a, si terrà il festival cinematografico Internazionale a Roma, per riflettere sui grandi temi contemporanei attraverso i migliori documentari provenienti da tutto il mondo,
    • Giovedì 12 ottobre 2017 alle ore 17 al MAXXI, Via Guido Reni 4A, si terrà un appuntamento dedicato alla Cina, la nuova tappa di The Indipendent dedicata a Institute for Provocation (IFP) con il progetto Space Odyssey.
    • Giovedì 12 ottobre 2017 alle ore 18:30, presso Communia, Via dello Scalo San Lorenzo 33, si terrà l’evento Non sono razzista, ma. In attesa della manifestazione del 21 ottobre verrà presentato “Cronache di ordinario razzismo. Quarto libro bianco sul razzismo in Italia“, a cura di Lunaria (2017).
    • Rachel Moran a Roma. La verità sulla prostituzione nel suo libro-denuncia. Casa internazionale delle donne, 12 ottobre dalle 17:00 alle 19:30..

     Quarta INTERVISTA TELEFONICA – LANCIO DELLA LA NOTTE:  Roberto Rossetti

  • VI ASPETTIAMO

seguiteci su www.radioimpegno.it, Facebook e su:
logo Radio Città Futura Trovaimpegno
Le trasmissioni notturne, dalle 0:00 alle 7:00 del mattino, di Radio Impegno sono iniziate il  30 maggio 2016.

“Trova Impegno” va in onda dal 13 novembre 2016.

La Radio è resa possibile dalla partecipazione attiva dei volontari di numerose Associazioni, tra cui ParteCivile.
La sede della Radio si trova a Corviale, negli spazi della Associazione “Calcio Sociale”.

9
0
Nov
23
gio
Trova Impegno giovedì 23 novembre
Nov 23 giorno intero

Giovedì 23 novembre 2017  torna l’appuntamento con Trova Impegno condotto da Marco Donati e Guido Marinelli di ParteCivile.

Seguiteci dalle 7:00 alle 8:30

 

giovedì 23 novembre

 

 

 

 

7,00 – 7,05

Marco e Guido:

PRESENTAZIONE dei conduttori e di Trovaimpegno:

ogni mattina rinnoviamo l’invito a fare di TrovaImpegno l’inizio della vostra giornata

perché? Perché Libertà – per dirla con le parole di Giorgio Gaber – è PARTECIPAZIONE

TrovaImpegno è uno spazio – nuovo – nato proprio per “svegliare” la PARTECIPAZIONE offrendo informazioni in merito alle iniziative a carattere solidale, sociale e culturale delle varie associazioni e realtà, organizzate al fine di promuovere i diritti fondamentali degli individui e rendere realmente dignitosa la vita nelle città in cui viviamo.

Rinnoviamo l’invito a tutte le realtà – associative e non – a comunicare a Radio Impegno tutte le proprie iniziative solidali così che possano essere quotidianamente condivise – agenda@radioimpegno.it

7:03 circa: Marco: Progetto “Migranti imprenditori sulle terre pubbliche”

Care e cari! Per il progetto “Migranti imprenditori sulle terre pubbliche” abbiamo finora ottenuto più di 700 adesioni, tantissime parole di incoraggiamento, ritrovato vecchi amici, conosciute nuove persone e anche ricevuto qualche insulto gratuito, da parte di chi non ama vedere insieme i termini Migrante e imprenditore. Anche per loro speriamo di poter realizzare il progetto, vincendo il bando di Confagricoltura “Coltiviamo agricoltura sociale”.

Per farlo, abbiamo bisogno ora di un vostro clik, o del passaparola, se non lo avete già fatto!

COME FARE? Basta iscriversi qui –>

…e votare il progetto
“Migranti imprenditori sulle terre pubbliche”

Insomma… Vogliamo continuare a fare quello che ci viene meglio: lavorare, per includere e restituire

7:10: Marco Ne parliamo con Giacomo Lepri della Coop agricola Coraggio
7:25 circa: Guido “La realtà si vede meglio dalla periferia”

Incontro Nazionale sulla Rigenerazione delle Periferie

Giovedì 23 novembre 2017

Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio

Sala Aldo Moro ore 9:00 – 19:00

Piazza di Montecitorio, Roma – Ingresso principale

7:30 circa: Guido

ne parliamo con Maurizio Geusa, uno degli organizzatori.

In cosa consiste l’evento?
chi partecipa?

come si fa a seguire l’evento

7:40 circa: Guido e Marco:la seconda edizione della scuola civica marziana di ParteCivile

Aperta a tutti. Perché noi cittadini dobbiamo prendere coscienza dei problemi, delle loro cause e proporre in prima persona le soluzioni. E quindi per prima cosa dobbiamo conoscere, imparare, confrontarci, organizzarci.

Capire cosa è un ente locale, le differenze tra Regione, Città metropolitana, Comune, Municipi. Quali competenze e quali responsabilità.

Imparare a usare gli strumenti che il cittadino ha per interagire con la Pubblica Amministrazione e pretendere trasparenza e partecipazione. Imparare a comunicare, a organizzarsi. Dal basso, come movimento libero e spontaneo.

Durata: la scuola verrà presentata il 6 dicembre 2017 e durerà fino a giugno 2018. Un incontro settimanale il mercoledì sera dalle 20:00 alle 22:00.

7:48 ne parliamo con Emilia La Nave presidente di Parte Civile

7:56: stacco musicale per passaggio su WEB

8:02: Marco e Guido: Rassegna stampa

Piazza Navona: la Befana, il nuovo bando appena assegnato

8:20 Marco e Guido (alternandosi) ricordiamo le iniziative principali

– Progetto “Migranti imprenditori sulle terre pubbliche”

– “La realtà si vede meglio dalla periferia”http://webtv.camera.it/evento/12211

– la seconda edizione della scuola civica marziana

8:25: LANCIO DELLA LA NOTTE

Associazione Genesi… Puntata <ricomincio da me> tematica <l’azione empatia attraverso l’ascolto del respiro popolare > con l’attrice scrittrice Marzia Ercolani risponderemo nello specifico alla domanda <cultura contemporanea, specchio della realtà?

  • VI ASPETTIAMO

seguiteci su www.radioimpegno.it, Facebook e su:
giovedì 23 novembre
Le trasmissioni notturne, dalle 0:00 alle 7:00 del mattino, di Radio Impegno sono iniziate il  30 maggio 2016.

“Trova Impegno” va in onda dal 13 novembre 2016.

La Radio è resa possibile dalla partecipazione attiva dei volontari di numerose Associazioni, tra cui ParteCivile.
La sede della Radio si trova a Corviale, negli spazi della Associazione “Calcio Sociale”.

9
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: