Noi andremo oltre.
Calendario degli eventi
TUTTE LE MAFIE DI MAFIA CAPITALE
Torna l’appuntamento con ParteCivile a RadioImpegno con una puntata dedicata ai grandi mali di Roma.
Ma settant’anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici liberavano il campo di concentramento di Auschwitz.
E il 27 gennaio è ora la Giornata della Memoria, il giorno in cui ricordiamo le vittime dell’olocausto. E a questo momento tragico della storia umana sarà dedicata l’apertura di questa puntata di ParteCivile a RadioImpegno.
Ospiti intervistati: Massimo Vallati, Federica Angeli, Danilo Chirico, Marco Genovese, Celeste Costantino
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una notte di informazione, di approfondimenti, di esperienze ma anche di racconti e di musica.
Non perdete la nostra trasmissione: ci troverete in streaming su www.radioimpegno.it, on air sulle frequenze 103.3, in diretta Facebook sulla pagina di RadioImpegno https://www.facebook.com/radioimpegno/?fref=ts.
Intervenite in diretta chiamando lo 0694446086,vi aspettiamo!
LA SCALETTA
24.00- SIGLA
24.01- PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE PARTECIVILE E DEI PARTECIPANTI ALLA TRASMISSIONE (Marco Donati)
I TEMI DELLA PUNTATA ( Letizia Baldoni)
24.10 – GIORNATA DELLA MEMORIA (Pietro Stramba Badiale)
24.20 – ATAC-AMA / ROMA CAMPIDOGLIO (Maria Dorelli)
STACCO MUSICALE : “ Don Raffaè”, F. De Andrè
INTRODUZIONE AL TEMA MAFIA (Guido Marinelli) ospite MASSIMO VALLATI
24:40 – INTERVISTA A FEDERICA ANGELI ( 1° parte)
1:00 – STACCO MUSICALE : “ 100 passi” , Modena City Ramblers
1:05 – Approfondimenti di Letizia Baldoni su donne e mafia
1:30 – INTERVISTE e approfondimenti (di Letizia Baldoni su donne e mafia, di MDL su Ostia)
2:00 – ripresa su Roma – Maria Dorelli
2:20 – STACCO MUSICALE
2:25 – INTERVISTE CON COMMENTI E MUSICA
3:00 – LETTURA DEL LIBRO DI RADIOIMPEGNO
3:10 – INTERVISTE E COMMENTI FINALI
4:00-“ SENTIERI NOTTURNI” di Massimo Gallo, con Rita Tortora (percorso video-audio- filmico-letterario)
Durante la notte gli intermezzi musicali a cura di Lorenzo Sperduti
6:00 – RASSEGNA STAMPA di Marco De Lindemann
Finalmente la sede di ParteCivile è completata.
Quindi openday per conoscerla e iniziare a viverla insieme.
Nell’attesa della festa di inaugurazione, che si terrà sabato 25 Febbraio, ultimo sabato di carnevale, siamo pronti per una giornata in cui visitare la nuova sede, vederci, stare assieme e poterci incontrare nella “nostra casa”.
Utilizziamo il nostro collaudato metodo Marziano per il quale ciascuno porta qualcosa. A presto!!!!
PS: Sarà l’occasione, per chi lo velesse, di rinnovare l’iscrizione o di tesserarsi come socio di ParteCivile!!!
DAJEEEE










Il “trovaimpegno”
La mattina dalle 7 alle 8:30 Guido Marinelli e Marco Donati di ParteCivile vi aspettano per presentare gli “eventi” sociali della giornata a Roma, con notizie, appuntamenti ed interviste ai protagonisti.
www.radioimpegno.it
Il “trovaimpegno”
La mattina dalle 7 alle 8:30 Guido Marinelli e Marco Donati di ParteCivile vi aspettano per presentare gli “eventi” sociali della giornata.
www.radioimpegno.it
Il Teatro Electra ospita il Prof.Ignazio Marino per presentare il suo libro nell’ambito della Fiera del libro di Iglesias.
Un libro la cui attualità viene continuamente riaffermata dalla disastrosa situazione di Roma. Dopo la sua consiliatura, violentemente interrotta da un atto notarile, tutto il cambiamento che era stato avviato è stato interrotto.
E ora?
La squadra di ParteCivile si prepara per questa nuova notte con Radio Impegno.
Da sinistra: Pietro Stramba Badiale, Rita Tortora, Marco Donati, Letizia Baldoni, Guido Marinelli, Lorenzo Sperduti.
Tema della puntata: Roma, Eutanasia di una capitale.
www.radioimpegno.it e su FM 97.7
Sarà presentato a Carbonia, alla presenza dell’autore, l’ultimo libro di Ignazio Marino: Un Marziano a Roma.

A distanza di pochissimi mesi dal clamoroso epilogo del suo mandato, Marino ha scritto la sua verità.
Un racconto, senza censure, che rivela le resistenze che ha trovato e svela quelle che alla fine lo hanno eliminato.
L’analisi, punto per punto, di una stagione del governo di Roma che voleva marcare un cambiamento assoluto.
Il ricordo, commosso e grato, di tutti coloro (cittadini e assessori) che hanno partecipato insieme a lui a questa avventura e lo hanno sostenuto fino in fondo.
La sua visione di una città che può uscire dalla palude e presentarsi al mondo come grande capitale europea proiettata nel futuro.
L’appuntamento è sabato 18 febbraio alle ore 17 alla Grande Miniera di Serbariu. Siete tutti invitati e tutte invitate.
Il “trovaimpegno”
La mattina dalle 7 alle 8:30 Guido Marinelli e Marco Donati di ParteCivile vi aspettano per presentare gli “eventi” sociali della giornata.
www.radioimpegno.it
Scuola di formazione
per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 23.2.17
Presentazione Corso
Obiettivi, principi guida e formazione civica.
La riforma Bassanini (cenni)
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
La sede è pronta per essere inaugurata!
Per procedere all’inaugurazione sarà festa, come al solito, in stile “Marziano”!
Ognuno porta ciò che vuole!
Si può inserire nell’invito (accedendo dal link qui sotto) cosa si porta e la lista sarà tenuta aggiornata.