Noi andremo oltre.
Calendario degli eventi
Sarà presentato a Carbonia, alla presenza dell’autore, l’ultimo libro di Ignazio Marino: Un Marziano a Roma.

A distanza di pochissimi mesi dal clamoroso epilogo del suo mandato, Marino ha scritto la sua verità.
Un racconto, senza censure, che rivela le resistenze che ha trovato e svela quelle che alla fine lo hanno eliminato.
L’analisi, punto per punto, di una stagione del governo di Roma che voleva marcare un cambiamento assoluto.
Il ricordo, commosso e grato, di tutti coloro (cittadini e assessori) che hanno partecipato insieme a lui a questa avventura e lo hanno sostenuto fino in fondo.
La sua visione di una città che può uscire dalla palude e presentarsi al mondo come grande capitale europea proiettata nel futuro.
L’appuntamento è sabato 18 febbraio alle ore 17 alla Grande Miniera di Serbariu. Siete tutti invitati e tutte invitate.
Il “trovaimpegno”
La mattina dalle 7 alle 8:30 Guido Marinelli e Marco Donati di ParteCivile vi aspettano per presentare gli “eventi” sociali della giornata.
www.radioimpegno.it
Scuola di formazione
per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 23.2.17
Presentazione Corso
Obiettivi, principi guida e formazione civica.
La riforma Bassanini (cenni)
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
La sede è pronta per essere inaugurata!
Per procedere all’inaugurazione sarà festa, come al solito, in stile “Marziano”!
Ognuno porta ciò che vuole!
Si può inserire nell’invito (accedendo dal link qui sotto) cosa si porta e la lista sarà tenuta aggiornata.
per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 2.3.17
Enti locali (Città metropolitana, Comune, Municipio)
Organi politici
Organi amministrativi
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 9.3.17
Funzioni Città Metropolitana. Gli ambiti di competenza.
Segue: Esercitazione collettiva
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 16.3.17
Funzioni Comune (I). I diversi ambiti: commercio, scuola, bilancio, urbanistica, lavori pubblici, cultura…
Segue: Esercitazione collettiva
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 23.3.17
Funzioni Comune (II). I diversi ambiti (segue)
Segue: Esercitazione collettiva
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.
mercoledì 29 marzo 2017, Marco Donati e Guido Marinelli di ParteCivile intervistano Federica Angeli a Radioimpegno.
Seguiteci dalle 8:00 in poi
su www.radioimpegno.it o su Facebook.
https://www.facebook.com/radioimpegno/app/142371818162/
il Blog di Federica Angeli:
Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00
Programma 30.3.17
Funzioni Municipi (I). I diversi ambiti: commercio, scuola, bilancio, urbanistica, lavori pubblici, cultura…
Segue: Esercitazione collettiva
Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.