Calendario

 Noi andremo oltre. 

Calendario degli eventi

 

Mag
8
lun
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 8
Mag 8 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 8

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 8

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.

Aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

1
0
Mag
9
mar
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 9
Mag 9 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 9

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 9

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.

Aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

1
0
Mag
10
mer
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 10
Mag 10 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 10

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 10

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.

Aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Mag
11
gio
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 11
Mag 11 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 11

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 11

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 11:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Scuola – Lezione annullata causa sciopero mezzi pubblici @ Sede ParteCivile
Mag 11@8:00 pm–10:15 pm

Logo

Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00

Programma 11.5.17

Trasparenza, partecipazione e monitoraggio

Procedure di gara (cenni)

Segue: Esercitazione collettiva

 

Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.

0
0
Mag
12
ven
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 12
Mag 12 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 12

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne - 12

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 12:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Mag
13
sab
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 13
Mag 13 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 13

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 13

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 13:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Gli eventi della nostra scuola – Incontro con Alessandro Filippi @ Riva Ostiense, 16
Mag 13@10:30 am–1:00 pm

Abbiamo piacere di invitarvi al seminario della scuola di formazione di ParteCivile che sarà tenuto dall’Ing. Alessandro Filippi sabato 13 maggio dalle 10.30 alle 13.00 presso il Battello Fluviale, Riva Ostiense, 16.

Il seminario è aperto a tutti.

Alessandro Filippi  è stato nominato Direttore Generale di Ama il 5 dicembre 2014, durante la sindacatura Marino. La sua nomina avvenne dopo l’arresto dell’allora dg Giovanni Fiscon coinvolto nell’inchiesta Mafia Capitale. All’indomani della violenta interruzione della consiliatura Marino iniziarono gli attacchi verso Filippi che lasciò l’Ama per tornare in Acea.

Foto Alessandro Filippi
Ing. Alessandro Filippi
Così Ama Spa scrive nella nota che segue le dimissioni di Filippi: con lui in Ama «Apportati radicali cambiamenti e il ripristino della legalità»

E prosegue: «A Filippi il Cda ed il Collegio sindacale hanno già rivolto un sincero ringraziamento per il contributo personale offerto ad Ama in questi 14 mesi segnati da radicali cambiamenti su tutti i piani gestionali della società e, in primo luogo, per il reimpianto di procedure, prassi e cultura della legalità non solo nel campo degli acquisti e degli appalti, ma in tutti i gangli della vita societaria»

«Con l’ingegner Filippi si è raggiunta una vetta significativa di raccolta differenziata, di disponibilità della flotta di automezzi e di efficienza impiantistica e logistica, anche grazie all’introduzione di nuovi sistemi di controllo satellitare dei servizi erogati e di una più sollecitata partecipazione responsabile dei lavoratori. I risultati conseguiti con il Bilancio dell’anno 2015, che manifestano oltre 40 milioni di euro di risparmi sui costi operativi esterni, hanno consentito, tra l’altro, di abbattere dell’1,5% la tariffa rifiuti nella città di Roma. Le ulteriori efficienze nei conti dell’azienda previsti per il 2016 permetteranno un ulteriore abbattimento del prelievo in Ta.Ri. di circa il 2%».

Riportiamo le dichiarazioni fatte da Alessandro Filippi in audizione alla Commissione parlamentare Ecomafie:

“Il nostro obiettivo era l’autonomia gestionale e operativa di Ama”, liberandola da “un sistema di condizionamenti e dipendenze strutturali a cui era soggetta”.
“Ci preoccupava la dipendenza sui rifiuti indifferenziati – ha ricordato Filippi -, specie sull’impianto tritovagliatore di Rocca Cencia (di proprietà di Manlio Cerroni, ndr).

Non ci convinceva l’affidamento, era un elemento di dipendenza da superare.

Nel febbraio 2016 abbiamo azzerato il conferimento al tritovagliatore Colari, lo abbiamo spento”. Nel frattempo Ama ha utilizzato un impianto mobile, poi acquistato.

Filippi ha detto di aver accompagnato l’allora presidente di Ama Daniele Fortini a una riunione con Cerroni. “Abbiamo detto all’avvocato Cerroni che per noi l’utilizzo del tritovagliatore era residuale e andava ricondotto a zero, come abbiamo fatto – ha detto l’ex dg -. Sempre con l’obiettivo dell’autonomia”.

Filippi ha parlato poi della richiesta di autorizzazione per realizzare un impianto di proprietà, “che Ama da tempo non presentava, stranamente per un’azienda tra i primi operatori del settore in Italia”.

Inoltre l’impulso dato alla raccolta differenziata, “il cui costo in Ama curiosamente era sempre a perdere”, fino a portarla al 45% nel 2015. Quindi la ‘due diligence’ (verifica) sulle modalità di acquisto dei materiali, per 300-350 milioni l’anno di costi appaltati.

“Abbiamo trovato anomalie nell”80% di affidamenti diretti, proroghe ordini e trattative fuori della normativa sui lavori pubblici – ha detto – e presentato con Fortini 14 esposti alla magistratura”

Biografia

Alessandro Filippi è nato a Roma 44 anni fa. Si laurea in Ingegneria meccanica all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, con il massimo dei voti, all’età di 24 anni. Entrato in Acea nel 1996, con una borsa di studio, ha percorso tutta la carriera interna, diventando dirigente nel 2001, all’età di soli 31 anni (tra i più giovani dirigenti di Acea). In Acea ha ricoperto diversi ruoli strategici, prima nel settore dei servizi idrici integrati, poi dedicandosi interamente al comparto ambientale. Esperto di processi industriali legati alla raccolta differenziata, Alessandro Filippi fino ad oggi ha guidato alcune società di Acea di rilievo regionale e nazionale, specializzate nel trattamento industriale e nel recupero dei rifiuti, attraverso la gestione di impianti di compostaggio e di riutilizzo dei fanghi di depurazione.

Vi aspettiamo

Ecco le coordinate per arrivare: prendete la traversa di via del Porto Fluviale lungo la riva sinistra del fiume 700 mt  prima del ponte di ferro

 

3
0
Mag
14
dom
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 14
Mag 14 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 14

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 14

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 13:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Mag
15
lun
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 15
Mag 15 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 15

5,7

 

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne, preannunciata e presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 15:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: