Calendario

 Noi andremo oltre. 

Calendario degli eventi

 

Mag
30
mar
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 30
Mag 30 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 30

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 30

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 30:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Mag
31
mer
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 31
Mag 31 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 31

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 31

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 31:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
1
gio
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 32
Giu 1 giorno intero

#addesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 32

 

campagnadonnes4

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 26:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 33
Giu 1–Giu 2 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 33

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 33

 

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 33:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
3
sab
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 34
Giu 3 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 34

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 34

 

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 34:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
4
dom
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 35
Giu 4 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 35

 

campagnadonnes7

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 35:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
5
lun
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 36
Giu 5 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 36

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 36

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile.

Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 36:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
6
mar
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 37
Giu 6 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 37

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 37

 

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 37:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
Giu
7
mer
Trova Impegno mercoledì 7 giugno
Giu 7@7:00 am–8:30 am

Mercoledì 7 giugno 2017  torna l’appuntamento con Trova Impegno condotto da Marco Donati e Guido Marinelli di ParteCivile insieme a Gaia Spera

Foto Gaia, Guido e Marco Trova Impegno mercoledì

Seguiteci dalle 7:00 alle 8:30

 

– 7,00
Buon giorno – invito a scrivere le iniziative a: agenda@radioimpegno.it
– 7,05 – 7,15:
Presentazione dell’agenda con le 3 iniziative principali con intervista telefonica

1) a Radioimpegno “ParteCivile marziani in movimento” lancerà la rubrica ” il marziano di quartiere” Sito: http://www.partecivile.eu/
Pagina FB: https://www.facebook.com/ParteCivile.eu/

2) Dal 6 all’11 giugno a Roma torna KarawanFest, il primo e unico evento cinematografico che tratta i temi della convivenza e dell’incontro tra culture puntando a ribaltare stereotipi e cliché e proponendo visioni non convenzionali.
http://www.karawanfest.it/
info@karawanfest.it

3) “Ero straniero – L’umanità che fa bene” – Una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per superare la legge Bossi-Fini e cambiare il racconto pubblico sull’immigrazione –
pagina Facebook: www.facebook.com/lumanitachefabene

7,15 – 7,25:
PRIMA INTERVISTA TELEFONICA: presidente Parte Civile

– 7,25 – 7,27
BRANO MUSICALE

– 7,27 – 7,37
RASSEGNA STAMPA ROMANA NAZIONALE E INTERNAZIONALE (sinteticamente per TITOLI)

– 7,37 – 7,45
LETTURA/PRESENTAZIONE di (altre) 3 INIZIATIVE SOLIDALI / SOCIALI / CULTURALI

1) OGGI, Mercoledì 7 giugno alle 16.30, presso la Biblioteca Vaccheria Nardi (via Grotta di Gregna 37 (Metro B S.M. Soccorso), il professor Duccio Demetrio presenta il suo libro “Ingratitudine. La memoria breve della riconoscenza” (ed. Cortina, Milano 2016). Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà Tel. 064073474 – 3336625293 www.spaziotemposolidale.it

2) WELFARE DAY 2017 – ROMA, 7 GIUGNO – IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E LE FORME SANITARIE INTEGRATIVE: tutelare la buona salute di tutti attraverso un Secondo Pilastro in Sanità – PER INFO E ASPETTI ORGANIZZATIVI: +39 0422 062624, info@welfareday.it

3) Oggi Mercoledì 7 giugno 2017 alle ore 18 presso la terrazza del Cesàri in Piazza di Pietra 89/a Infinito edizioni invita alla presentazione in anteprima nazionale della novità – I dannati. Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo – di Christiana Ruggeri, prefazione di Riccardo Noury Piazza di Pietra 89/a – http://www.infinitoedizioni.it/

– 7,45 – 7,55
SECONDA INTERVISTA TELEFONICA: Lorenzo Fanoli di A BUON DIRITTO su “Ero straniero – L’umanità che fa bene”

– 7,56 (stacco musicale con lancio del passaggio solo via web)

– 7,58 – 8,05
Solo LETTURA/PRESENTAZIONE di 4 INIZIATIVE SOLIDALI / SOCIALI / CULTURALI

1) Il Teatro Straordinario
Il primo festival di teatro interattivo e d’improvviso – Due giornate per scoprire l’arte del teatro interattivo, in cui lo spettatore in maniera “immersiva” diventa parte integrante dello spettacolo, con due progetti che si creeranno sul palco della Fonderia delle Arti nell’immediato della messa in scena – Per info e prenotazioni:
biglietti.lasiti.it oppure una mail biglietti@lasiti.it

2) “Salute Mentale dei Migranti: tendenze a livello Europeo e approccio transculturale” è il tema del convegno organizzato dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP): oggi 7 giugno alle ore 9:00 presso l’Aula Agostini dello stesso Istituto, in Via San Gallicano 25/a – Roma. Per informazioni:
tel. 0658558201 – email: convegni@inmp.it

3) COSMOPOLIS WORKSHOPS – Mercoledì 7, giovedì 15 e martedì 20 giugno 2017 si terranno in varie Biblioteche di Roma, 3 lezioni/laboratorio per promuovere COSMOPOLIS 2G FILM AWARDS, il primo contest di cinema e video per giovani film maker e artisti di seconda generazione in Italia. – Biblioteca Pier Paolo Pasolini – Viale dei Caduti per la Resistenza 410/a (Spinaceto)

4) Oggi Mercoledì 7 giugno presso la La Feltrinelli – Via Appia 427 dalle ore 18 alle 19 presentazione delle due guide sui cammini romani edite da Edizioni il Lupo (specialisti in Appennino). – ROMA UNA VERA BELLEZZA di CARLO CORONATI e
PASSEGGIATE A KM ZERO di VITTORIO PAIELLI – pagina FB dell’evento

– 8,05 – 8,15
TERZA INTERVISTA TELEFONICA: a Alessandro Zoppo di KarawanFest

– 8,15 – 8,20
QUARTA INTERVISTA TELEFONICA – LANCIO DELLA LA NOTTE:

Il viandante e la montagna – dr. Pascucci

– 8,20 – 8,30

Riepilogo delle iniziative e contatti forniti

su www.radioimpegno.it o su Facebook.

radio-impegno-675

(fino alle 8.00 anche in Fm su RCF)logo Radio Città Futura Trovaimpegno

https://www.facebook.com/radioimpegno/app/142371818162/

Le trasmissioni notturne, dalle 0:00 alle 7:00 del mattino, di Radio Impegno sono iniziate il  30 maggio 2016.
Dal 13 di novembre 2016 va in onda nella fascia mattutina, dalle 7.00 alle 8,30 il programma denominato “Trova Impegno”, dove hanno spazio gli appuntamenti del giorno del terzo settore.

La Radio è resa possibile dalla partecipazione attiva dei volontari di numerose Associazioni, tra cui ParteCivile.
La sede della Radio si trova davanti a Corviale, negli spazi della Associazione “Calcio Sociale”.

3
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: