Noi andremo oltre.
Calendario degli eventi
“Roma Golpe Capitale”: la verità sul Sindaco Marino.
Dopo il libro “Un Marziano a Roma”, Ignazio Marino torna a raccontare la verità sui 28 mesi della sua consiliatura inopinatamente e bruscamente interrotta di fronte a un notaio dai consiglieri della sua stessa maggioranza.
Braccialetto elettronico agli stalker
Perché ogni anno sono oltre 10mila le denunce per stalking
Perché era previsto dal 2013
Perché era stato re-inserito nel 2016
Perché è stato nuovamente previsto nel 2018
Perché NON È STATO MAI APPLICATO
Perché in Spagna lo usano dal 2009 e su una sperimentazione di 756 coppie gli omicidi sono stati ZERO.
Perché nel frattempo sono morte centinaia di donne innocenti che potevano essere salvate.
Perché riteniamo sia giunta l’ora di dire basta!
Ci vediamo il 6 marzo alle ore 16 in piazza Monte Citorio .

Incontriamo Pietro Bartolo.
Il dott. Bartolo dal 1992 è il medico di Lampedusa responsabile di tutte le visite dei migranti sbarcati sull’isola ed è tra i protagonisti del documentario “Fuocoammare”. Ogni volta che il suo lavoro lo permette, il dott. Bartolo gira l’Italia per combattere l’informazione distorta che viene data sulla realtà degli sbarchi e raccontare la verità sul dramma che i migranti, da lui chiamati “persone” e non numeri, vivono dal momento che vengono rinchiusi nei lager libici. Nell’incontro avremo la possibilità di ascoltare la sua testimonianza.
Pietro Bartolo è candidato di Demos (lista PD) nelle circoscrizioni Italia Centrale e Isole.
Incontriamo Marilena Grassadonia
L’ing. Grassadonia, 48 anni e madre di tre figli, è attivista per i diritti civili. È stata Presidente nazionale di Famiglie Arcobaleno, l’associazione dei genitori omosessuali. Sindacati, associazioni femministe, per la scuola, l’ambiente e i diritti sono alcuni dei compagni di strada con i quali ha condiviso le sue battaglie.
Marilena Grassadonia è capolista per “La Sinistra” nella circoscrizione Italia Centrale.