Calendario

 Noi andremo oltre. 

Calendario degli eventi

 

Nov
26
sab
@ParteCivile a Radio Impegno questa notte
Nov 26@11:59 pm–Nov 27@7:00 am

ParteCivile in onda a Radio Impegno la notte tra sabato 26 e domenica 27 novembre. Sul web www.radioimpegno.it ma da questa notte anche su FM 103.3.

La trasmissione affronterà il tema dei TRASPORTI a Roma con MARCO RETTIGHIERI, da non perdere!

15073473_672926982876912_4217168423045315196_n

Conosci la storia dei problemi dei trasporti a Roma? Lo sai che c’è stato lo smantellamento delle linee dei filobus nel 1972, venduti alla città di Atene? E quello dei dei tram) o la storia dlla linea 90? Se ne parlerà questa notte a Radio Impegno con ParteCivile.

Si parlerà anche dell’Atac: la sua storia in breve, pregi e difetti gestionali, e poi di semafori, bus turistici.

Conosci la vicenda della Metro C, 22 fermate finalmente aperte con Ignazio Marino, poi il nulla… cosa succede? Che fa la sindaca Raggi?

E perché Milano ha più fondi pubblici per i trasporti di Roma?? (quando Roma ha un territorio 1.285,31 km² e quasi 4 ml di abitanti, mentre Milano ha un territorio di 181,76 km² poco più di 1,3 ml di abitanti). E perché i soldi pubblici dei trasporti passano dalla Stato alla Regione e da lì al Comune se è il Comune che deve garantire il trasporto pubblico ai cittadini?

…e poi si continua sempre con ParteCivile a parlare di Roma, riforme, Referendum Costituzionale, informazione, pensieri e parole, rubriche culturali e tanta tanta bella musica.

Vi aspettiamo per trascorrere insieme la notte.

1
0
Feb
5
dom
OPENDAY alla nuova sede di ParteCivile @ Sede ParteCivile
Feb 5@12:00 pm–6:00 pm
Finalmente la sede di ParteCivile è completata.

Quindi openday per conoscerla e iniziare a viverla insieme.

Nell’attesa della festa di inaugurazione, che si terrà sabato 25 Febbraio, ultimo sabato di carnevale, siamo pronti per una giornata in cui visitare la nuova sede, vederci, stare assieme e poterci  incontrare nella “nostra casa”.

16402692_10213564780658251_5953390872204856333_o

Utilizziamo il nostro collaudato metodo Marziano per il quale ciascuno porta qualcosa. A presto!!!!

PS: Sarà l’occasione, per chi lo velesse, di rinnovare l’iscrizione o di tesserarsi come socio di ParteCivile!!!
DAJEEEE

15781014_10211402919379086_8497781202756640184_n
a noi i muri che dividono non piacciono
15622336_10211402918259058_1505789339425865329_n
e li buttiamo giù 1/2
16487204_10211773185915518_3086531116591138107_o
e li buttiamo giù 2/2
15780747_10211402917259033_1557736306434478812_n
si prepara l’intonaco
15697656_10211402914018952_7344791984149174813_n
riparazione della colonna con intonaco
16422416_10211773205636011_7109615586703561769_o
si passa allo stucco
IMG_1151
stuccatura del soffitto
IMG_1147
dove non arriva il rullo arriva la pennellessa
16463209_10211773219996370_4740458228526795456_o
è pronta! la nuova sede ci aspetta 1/2
16403045_10211773227276552_4244288876958897397_o
è pronta! la nuova sede ci aspetta 2/2
0
0
Feb
23
gio
Inaugurazione scuola di formazione politica marziana @ Sede ParteCivile
Feb 23@8:00 pm–10:15 pm

Scuola di formazione

per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu

Logo ParteCivile per scuola

Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00

Programma  23.2.17

Presentazione Corso

Obiettivi, principi guida e formazione civica.

La riforma Bassanini (cenni)

Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.

0
0
Feb
25
sab
Inaugurazione sede ParteCivile @ Sede ParteCivile
Feb 25@7:00 pm–10:00 pm
Mar
2
gio
Scuola di formazione politica marziana @ Sede ParteCivile
Mar 2@8:00 pm–10:15 pm

per informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@partecivile.eu

Logo

Sede: Roma, Via Vacuna, 27 – Dalle ore 20:00

Programma 2.3.17

Enti locali (Città metropolitana, Comune, Municipio)

Organi politici

Organi amministrativi

Durante lo svolgimento del corso sono previsti almeno 5 seminari di approfondimento su alcuni temi specifici (urbanistica, trasporti, sociale, beni comuni …) che si terranno di norma di sabato o domenica.

0
0
Apr
13
gio
“Roma, che capita(le)” questa notte a Radio Impegno @ Radio Impegno
Apr 13@11:59 pm–Apr 14@7:00 am
ROMA è il tema della prossima puntata di ParteCivile a Radio Impegno
 locandina partecivile notte 13 14 aprile

Seguiteci su www.radioimpegno.it, in diretta sulla pagina Facebook di Radio Impegno e a Roma su FM 97.7. Radio Impegno, la radio che non dorme mai!

Trasmissione della notte tra giovedì 13 e venerdì 14 Aprile
“Roma, che capita(le) ?

Argomento/i trattati:

Le ultime vicende su Farmacap. Lo stadio della Roma e la nuova delibera per l’interesse pubblico: confronti e commenti. Notizie dai Municipi Approfondimenti storici, letterari e musicali in vari contesti

Ospiti in studio o telefonici:

intervista registrata al Prof. Giovanni Caudo, intervista registrata ex DG Farmacap Simona Laing

  • Scaletta:
  • 00- Sigla 00:18”
  • 24:01 Presentazione dei presenti in studio (Marco Donati)
  • 24:05 Presentazione dell’Associazione (Emilia La Nave)
  • 24:09 Introduzione al tema Trasmissione (Guido Marinelli)
  • Musica + SPOT PUBBLICITARIO 50” (circa 3 minuti totale)
  • 24:16 Introduzione all’intervista alla dr.ssa Simona Laing (5 minuti per presentarla e brevi commenti in studio)
  • Simona Laing Roma
  • Musica circa 04 min.
  • 24:25 Introduzione all’intervista al Professor Giovanni Caudo (5 minuti per presentarla e brevi commenti in studio)
  • Musica circa 04 min.
  • 24:35 Promo “SENTIERI NOTTURNI” 4:00 min.
  • 24: 40 SPOT PUBBLICITARIO 50″
  • 24:40-24:55: Discussione tra i presenti che anticipa argomenti che saranno approfonditi dopo l’una (15 minuti circa con eventuale stacco musicale intermedio di 2-3 minuti)
  • 24:55 MUSICA STRUMENTALE: circa 10 minuti che si sfumano dopo circa 6 minuti (alle1:01) Stop mentre, alzando i volumi microfoni fai
  • 1:01 ENTRATA IN FM con la frase Ed eccoci di nuovo in studio di Radio Impegno insieme all’associazione ParteCivile – Marziani in Movimento sintonizzati su RCF 97.7 FM
  • 1:01 Presentazione dei presenti in studio (Marco Donati)
  • 1:05 Presentazione dell’Associazione (Emilia La Nave)
  • 1:09 Introduzione al tema Trasmissione (Guido Marinelli)
  • 1:13 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(2-3 minuti totali)
  • 1:16 Eventuale “intervista surprise”
  • 1:20 Intervista a Simona Laing (I parte, circa 5-6 minuti)
  • 1:25 Commenti in studio (5 minuti)
  • 1:30 Musica. (5 minuti circa)
  • 1:35 Intervista a Simona Laing (II parte, circa 5-6 minuti)
  • 1:40 Commenti in studio (5 minuti)
  • 1:45 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
  • 1:50 Intervista a Simona Laing (III parte, circa 5-6 minuti)
  • 1:55 Commenti in studio (5 minuti)
  • 2:00 Musica. (5 minuti circa)
  • 2:05 Intervista a Simona Laing (IV parte, circa 5-6 minuti)
  • 2:10 Commenti in studio (5 minuti)
  • 2:15 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)

Foto Giovanni Caudo Roma

  • 2:20 Introduzione (studio) a intervista a Caudo (5 minuti)
  • 2:25 Intervista a Giovanni Caudo (I parte, circa 5-6 minuti)
  • 2:30 Commenti in studio (5 minuti)
  • 2:35 Musica.(5 minuti circa)
  • 2:40 Intervista a Giovanni Caudo (II parte, circa 6-7 minuti)
  • 2:47 Commenti in studio (5 minuti)
  • 2:52 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
  • 2:58 Intervista a Giovanni Caudo (III parte, circa 6-7 minuti)
  • 3:05 Commenti in studio (5 minuti)
  • 3:10 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
  • 15 SENTIERI NOTTURNI

  • di Massimo Gallo, con Rita Tortora (percorso video-audio- filmico-letterario) 1° PARTE (dedicata a Roma oggi, dopo la cacciata di Marino) CON SPOT

    3:25 SENTIERI NOTTURNI 2° PARTE CON SPOT ()

  • 3:50 SENTIERI NOTTURNI CON SPOT
  • 5:15 FINE SENTIERI NOTTURNI
  • 5:15 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
  • 5:20 in studio (commenti su Laing e Caudo: discussione su situazione municipi. 10 minuti)
  • 5:30 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
  • 5:35 (eventuale) Intervista a Giovanni Caudo (IV parte, circa 6-7 minuti)
  • 5:40 in studio (commenti su Laing e Caudo: discussione su situazione municipi. 10 minuti)
  • 5:50 Musica. + SPOT PUBBLICITARIO 50”(5-6 minuti totali)
  • 6:00- Rassegna Stampa con Guido Marinelli, Sara Rattenni e Antonella Bolli

  • 6:15 SPOT PUBBLICITARIO 50”
  • 6:16 Rassegna Stampa con Guido Marinelli, Sara Rattenni,  e Antonella Bolli
  • 6:31 SPOT PUBBLICITARIO 50”
  • 6:32 Rassegna Stampa con Guido Marinelli, Sara Rattenni,  e Antonella Bolli
  • 6:45 SPOT PUBBLICITARIO 50”
  • 6:46 Rassegna Stampa con Guido Marinelli, Sara Rattenni,  e Antonella Bolli
  • 6:55 SPOT PUBBLICITARIO 50
  • 6:56 Musica (5 minuti) da sfumare per il Trovaimpegno a cura della squadra che arriverà

  • 7:00 FINE-INIZIA IL “TROVAIMPEGNO”

 

Roma, 12-04-2017                                                                                                          Parte Civile

 

 

0
0
Mag
4
gio
Proiezione docu-film “Lo stato della follia” di Francesco Cordio
Mag 4@8:00 pm–11:00 pm
“Il racconto in prima persona di un attore, ex-internato in uno di questi ospedali, si intreccia con le riprese effettuate, senza preavviso, in questi luoghi “dimenticati” anche dallo Stato.

Queste istituzioni sono rimaste sostanzialmente estranee e impermeabili alla cultura psichiatrica riformata, e il meccanismo di internamento non è stato interessato dalla legge del 1978 che prevedeva la chiusura degli ospedali psichiatrici.
Una commissione parlamentare d’inchiesta ha fatto luce sullo stato di abbandono, degrado e non cura degli internati e ha fatto approvare una legge che ne prevede la chiusura”.

La commissione parlamentare d’inchiesta era guidata da Ignazio Marino.

Sia l’autore, Francesco Cordio, che Ignazio Marino saranno presenti in questa serata.

Locandina fil follia

La Scuola di formazione Marziana propone la proiezione de “Lo Stato della Follia”, per conoscere “Le verità nascoste sugli ospedali psichiatrici giudiziari”, chiusi grazie al lavoro della commissione parlamentare guidata da Ignazio Marino.
Si raccomanda massima puntualità per consentire la visione e la possibilità di un breve confronto.
L’iniziativa è aperta a tutti i soci di ParteCivile e alle persone interessate all’argomento.

2
0
Mar
6
mer
braccialetto elettronico agli stalker, SUBITO! @ Montecitorio
Mar 6@4:00 pm–6:00 pm

Braccialetto elettronico agli stalker

Perché ogni anno sono oltre 10mila le denunce per stalking

Perché era previsto dal 2013

Perché era stato re-inserito nel 2016

Perché è stato nuovamente previsto nel 2018

Perché NON È STATO MAI APPLICATO

Perché in Spagna lo usano dal 2009 e su una sperimentazione di 756 coppie gli omicidi sono stati ZERO.

Perché nel frattempo sono morte centinaia di donne innocenti che potevano essere salvate.
Perché riteniamo sia giunta l’ora di dire basta!

Ci vediamo il 6 marzo alle ore 16 in piazza Monte Citorio .

0
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: