Calendario

 Noi andremo oltre. 

Calendario degli eventi

 

Dic
18
dom
Mercato solidale per i produttori terremotati @ParteCivile @ Città dell'Altra Economia - Cae
Dic 18@10:00 am–6:00 pm

MERCATO SOLIDALE

Una iniziativa di solidarietà verso alcuni piccoli imprenditori del maceratese che, a causa del terremoto, hanno visto gravemente danneggiati o distrutti impianti produttivi e negozi. Salviamo l’economia di questi territori per scongiurare l’abbandono di splendidi luoghi d’arte e cultura.

pasted-graphic
Troverete i migliori prodotti di queste aziende che lavorano nonostante le grandi difficoltà:
CALABRO’ CARNI– Visso (salumi)
SAPORI DEI SIBILLINI di Luca Testa – Visso (legumi)
PASTICCERIA VISSANA – Visso (dolci)
CAPPA ANTONIO – Villa Sant’Antonio Visso (salumi)
CANTINA FATTORIA DURI – San Severino (vini)
CAPPA PATRIZIA FORNO A LEGNA – Villa Sant’Antonio (dolci)

Vi aspettiamo numerosi per aiutare i piccoli imprenditori dei Monti Sibillini a continuare la loro attività nel mondo enogastroomico.

Un modo tangibile di aiutare la ripresa dopo il terremoto.

Un modo di fare buonissimi e appetitosi regali di Natale (ma anche di riempire le nostre dispense) con cibi di qualità, con quel valore aggiunto inestimabile che è la solidarietà verso i nostri connazionali così duramente provati dal terremoto.

Un modo di aiutare quei piccoli paesi che pur avendo avuto danni terribili non sono al centro dell’attenzione mediatica e rischiano maggiori difficoltà nella ripresa.

Un grazie particolare a Maria Meloni per essersi fatta promotrice dell’iniziativa.

0
0
Gen
25
mer
365 giorni senza Giulio: manifestazione a Roma il 25 gennaio per chiedere #veritàperGiulioRegeni @ Università La Sapienza Roma
Gen 25@12:30 pm

Mercoledì 25 gennaio sarà trascorso un anno esatto dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Nonostante siano passati 365 giorni, la verità sull’arresto, la sparizione, la tortura e l’uccisione del giovane ricercatore italiano è ancora lontana.

Per continuare a chiedere “Verità per Giulio Regeni” abbiamo organizzato una manifestazione a Roma all’Università La Sapienza.

La manifestazionRegenie si aprirà alle 12,30 con il saluto del Rettore, prof. Eugenio Gaudio, e sarà condotta da Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3.

Interverranno Stefano Catucci, del Senato Accademico Sapienza; Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia; Luigi Manconi, presidente di A buon diritto e della Commissione straordinaria diritti umani del Senato; Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione italiana per le libertà e i diritti civili; Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana; Carlo Bonini, giornalista de La Repubblica.

Nel corso della manifestazione saranno letti estratti dei diari di viaggio di Giulio Regeni e interverranno, in collegamento telefonico, i suoi genitori.

ParteCivile ha dato alla sua adesione alla Manifestazione.

0
0
Feb
25
sab
Inaugurazione sede ParteCivile @ Sede ParteCivile
Feb 25@7:00 pm–10:00 pm
Giu
12
lun
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne – 43
Giu 12 giorno intero

#adesso basta #365giorniconledonne

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 43

Campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 43 - 34 femminicidi - 11 giugno 2017

E’ iniziata il Primo Maggio la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne,  presentata da @AnnaSergio durante la nostra assemblea associativa del 28 aprile. Il primo passo è la pubblicazione di un tweet/immagine al giorno in ogni giorno dell’anno.
I nostri hastagh sono #adessobasta e #365giorniconledonne.

E’ solo la prima tappa di un percorso articolato che desideriamo intraprendere in @ParteCivile.

Per informare, per sensibilizzare, per formare, per sostenere.
Non è possibile rimanere a guardare: in Italia 1 donna ogni 3 giorni viene uccisa con il pretesto “dell’amore”.

Ai tweet seguiranno:

  • schede informative sul sito;
  • informazioni su come e con chi affrontare situazioni di violenza domestica,
  • l’uso della nostra sede come punto d’ascolto, di formazione e di incontro su questo tema che non ci può lasciare indifferenti.
Per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza verso le donne 43:

aspettiamo i suggerimenti e l’impegno di altre donne e uomini per fare di questo impegno un fattore significativo nella lotta per far finire questa violenza inaudita.

Ringraziamo Anna Sergio che si è resa disponibile anche come testimonial e Massimo Paradiso che ci ha regalato le foto per questa campagna.

0
0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: