Daniele Fortini – dialogo sul tema dei rifiuti a Roma (terza parte)
I rifiuti: come un problema può (o potrebbe e dovrebbe) diventare una risorsa. Compostaggio ed ecodistretti.

Vi proponiamo il terzo brano dell’incontro/intervista tra Daniele Fortini, ex Presidente dell’Ama, e Guido Marinelli di ParteCivile.
Un’intervista a tutto campo che tocca a 360 gradi i temi caldi che riguardano la questione della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti urbani.
L’intervista completa dura 45′ e ve la proponiamo divisa in brani tematici in diverse “puntate” tutte molto interessanti.
Vi consigliamo di non perderla, vi troverete tanta informazione e tanta chiarezza su un argomento che non è solo di Roma.
Si va dal chiarimento di quali sono le competenze del Comune/Città Metropolitana e quelle della Regione; a cosa sono e come funzionano i TMB e i tritovagliatori; cosa sono e come dovrebbero funzionare gli Eco distretti; come fare e come creare ricchezza dal compostaggio; cosa significa avere impianti pubblici o dover ricorrere ai privati…
In questa terza parte si affronta il tema del compostaggio. La linea di compostaggio di Rocca Cencia si sarebbe dovuta aprire a febbraio 2017.
Daniele Fortini racconta come l’ecodistretto è stato prima rallentato e poi bloccato.
Oggi lavorerebbe 50.000 mila tonnellate di materiale per le quali Roma spende (per mandarlo al nord) 140 euro a tonnellata, con un risparmio medio di 7milioni di euro all’anno per noi romani.